Scegliete English Alive per supportare la vostra scuola e i vostri studenti
Scegliete English Alive per sostenere la vostra scuola e i vostri studenti
Grazie per il vostro interesse nei confronti dell'esperienza English Alive.
Offriamo corsi a numerose scuole in tutta Italia e collaboriamo con la maggior parte di esse da molti anni.
Abbiamo sviluppato stretti rapporti con gli insegnanti di inglese delle scuole e lavoriamo in collaborazione con il Dipartimento di Inglese.
Le informazioni contenute in questa pagina hanno lo scopo di aiutare le scuole a comprendere meglio:
-
Le opzioni disponibili per i corsi
-
Il programma didattico e i metodi di insegnamento utilizzati
-
Come gestiamo le diverse età e abilità degli studenti
-
Come organizzare un corso nella vostra scuola.
Abbiamo anche alcuni documenti scaricabili che speriamo possano esservi d'aiuto - vedi i link qui sotto.
Opzioni del corso
Durata del corso: in genere 5 giorni, ma i corsi possono essere più lunghi - di solito 4 ore ogni mattina.
Data: in qualsiasi momento. Le scuole in genere organizzano questi corsi all'inizio di un trimestre.
Dimensione del corso: miriamo ad avere circa 15 studenti per corso/insegnante - riteniamo che questo sia il miglior equilibrio tra attenzione individuale e dinamiche di gruppo.
Età dei partecipanti: dai 9 ai 16 anni. Offriamo programmi didattici diversi a seconda dell'età e dell'esperienza e i nostri insegnanti hanno familiarità con tutte le età.
I nostri insegnanti: sono altamente qualificati nell'insegnamento dell'inglese agli studenti italiani. Sono selezionati con cura per le loro eccellenti capacità didattiche e utilizzano tecniche di apprendimento basate su attività per rendere le lezioni divertenti e coinvolgenti.
Programma didattico
Il nostro programma didattico e i nostri metodi di insegnamento sono stati sviluppati negli ultimi 20 anni e vengono costantemente aggiornati. Sono in linea con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Ogni insegnante ha una copia del pacchetto didattico che fornisce:
-
Esempi di piani di lezione
-
Una struttura per il corso
-
Esercizi e casi di studio che possono essere selezionati per l'uso durante il corso, coprendo ciascuna delle competenze su cui ci concentriamo per ottenere gli standard e le aspettative che richiediamo ai nostri insegnanti e per offrire al meglio l'“esperienza English Alive”
Ci concentriamo sul miglioramento della sicurezza linguistica, della fluidità, delle capacità di ascolto e di pronuncia. 
-
I nostri insegnanti vengono solitamente alternati su base giornaliera per offrire agli studenti il vantaggio di accenti e stili di insegnamento diversi
-
L'insegnamento viene impartito esclusivamente in lingua inglese. Questo è importante per l'apprendimento - I nostri insegnanti hanno molta esperienza nell'aiutare gli studenti.
-
Utilizziamo tecniche di apprendimento basate sulle attività per impartire i corsi:
-
Il rinforzo positivo e una varietà di compiti e attività creano un ambiente di apprendimento stimolante
-
Il lavoro in coppia e in gruppo è incoraggiato per creare un'atmosfera di collaborazione
-
-
Alla fine di ogni corso, gli studenti eseguono o presentano il loro lavoro agli altri: per loro è un vero traguardo poter presentare in inglese davanti ai loro compagni.
-
Possiamo fornire corsi su misura per la vostra scuola (IELTs, preparazione all'esame di Cambridge)
Organizzare un corso English Alive
Abbiamo una grande esperienza di lavoro con le scuole in Italia.
In poche parole, il nostro compito è quello di offrire un corso che si traduca in una magnifica esperienza per la vostra scuola. Per farlo, abbiamo bisogno del vostro aiuto per:
- Presentare i vantaggi del corso ai colleghi
- Reclutare gli studenti
- Organizzare l'alloggio per i nostri insegnanti (abbiamo riscontrato che quando i nostri insegnanti alloggiano presso le famiglie si crea l’occasione per un'affascinante condivisione culturale. Le famiglie ospitanti ricevono uno sconto sul costo del corso.
- Mettere a disposizione le aule per il corso
- Collaborare con noi per soddisfare le esigenze specifiche della vostra scuola.
- Suddividere gli studenti in gruppi (circa 15 per gruppo)
